Questo sito e gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali e fanno uso di Cookie, Pixel, Tags o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalita' descritte nella cookie policy. Cliccando sul pulsante ACCETTA dichiari di accettare l'utilizzo di queste tecnologie. In alternativa puoi personalizzare le tue scelte cliccando su scopri di piu'

Mangiare pesce fa bene
Ecco tutti i benefici

News&Curiosità 17 mar 2021

Lo sentiamo dire da anni, da sempre: mangiare pesce fa bene.
Vediamo insieme perché è così.

Tutti i benefici del pesce



• Il pesce è un alimento ricco di proteine nobili
Le proteine del pesce hanno un elevato potere nutritivo e sono più digeribili rispetto a quelle della carne. Inoltre, contengono tutti gli amminoacidi essenziali, ovvero quelli che il nostro organismo da solo non è in grado di sintetizzare.

• Il pesce è ricco di grassi sani
La percentuale di grassi presenti nel pesce varia, ovviamente, a seconda della varietà: si va dallo 0.3 al 14% e in base a questo possiamo suddividere i pesci in magri – meno del 5% di grassi, come merluzzo, sogliola, nasello, trota e orata – semi grassi – dal 5 al 10% di grassi, come persico, dentice e pesce spada – e grassi – oltre il 10% di grassi, come salmone, sgombro, aringhe e anguille.

Il grasso del pesce, anche di quelli in cui è presente in maggiore percentuale, a differenza di quello della carne, è composto in prevalenza da acidi grassi polinsaturi, fra i quali gli omega-3, dagli enormi poteri benefici per l’organismo: favoriscono l’assorbimento delle vitamine liposolubili come la A e D; sono in grado di ridurre i tassi di colesterolo nel sangue e, quindi, di prevenire le malattie cardiovascolari ad esso collegate, come l’arteriosclerosi, diretta causa di infarto; favoriscono lo sviluppo fetale, per cui il consumo di pesce è consigliato durante la gravidanza e anche durante l’allattamento.

• Il pesce è ricco di minerali
Grazie al pesce si possono assumere grandi quantità di minerali importantissimi per l’organismo, fra i quali il fosforo, potente alleato della nostra memoria; il calcio che aiuta a prevenire le malattie delle ossa come l’osteoporosi; lo iodio, importantissimo per la salute e il buon funzionamento della tiroide.

Altri articoli