Questo sito e gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali e fanno uso di Cookie, Pixel, Tags o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalita' descritte nella cookie policy. Cliccando sul pulsante ACCETTA dichiari di accettare l'utilizzo di queste tecnologie. In alternativa puoi personalizzare le tue scelte cliccando su scopri di piu'

Che cos’è la rustita
Ricetta tipica di Fano

Ricette 12 set 2017

La rustita è una ricetta fanese dalla tradizione antichissima dei pescatori del nostro mare.
Il pesce che si utilizza è esclusivamente quello freschissimo, pescato in giornata, che può variare in base alla disponibilità del momento, in base a ciò che il mare ci dona.

Come tutte le ricette definite povere, anche la rustita è in realtà un grandissimo piatto, che esprime tutto l’amore e il rispetto dei pescatori fanesi per il loro mare e per i preziosi doni che questo offre loro: gli ingredienti sono i pesci freschissimi, pescati in giornata e pochissimi altri; cottura sulla brace di pochissimi minuti e la rustita è pronta.
Questo permette di avere un piatto dai sapori straordinari, veri e autentici.

Secondo l’antica tradizione il pesce freschissimo viene accuratamente pulito, lavato con acqua salata e asciugato bene. Dopodiché viene passato in un composto di pangrattato, sale, pepe e un pochino di olio. Quando è ben ricoperto di condimento si pone sulla graticola. Il segreto per un’ottima rustita è porre tutti pezzi di pesce vicinissimi fra loro, senza lasciare neanche uno spazietto fra l’uno e l’altro: questo serve per evitare che il pesce si bruci. La graticola viene poi posta sulla brace: pochi minuti per lato e la rustita è pronta.
Ricetta semplice, procedimento altrettanto semplice, ma che danno un piatto ottimo, che offre intatti tutti i preziosi sapori del mare.