Questo sito e gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali e fanno uso di Cookie, Pixel, Tags o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalita' descritte nella cookie policy. Cliccando sul pulsante ACCETTA dichiari di accettare l'utilizzo di queste tecnologie. In alternativa puoi personalizzare le tue scelte cliccando su scopri di piu'

Acciughe o alici
Quali differenze

News&Curiosità 07 mar 2021

Oggi affronteremo quello che è a tutti gli effetti uno dei dilemmi della cucina italiana, ovvero la difficile scelta fra acciughe e alici.
Prendere una posizione al riguardo risulta davvero complicato, specialmente per chi, come noi, da anni propone il migliore pesce dei nostri mari.
Acciughe o alici? Di’ la verità: ci hai pensato abbastanza? Sei arrivato alla tua scelta definitiva? Saremmo proprio curiosi di conoscerla, visto che…acciughe e alici sono la stessa cosa!

Ebbene sì: non esistono differenze, si tratta proprio del medesimo pesce.
Ma perché persiste questo strano dubbio? Sembra che l’equivoco si protragga a causa dell’uso non proprio corretto dei due termini nel linguaggio comune.

Per alcuni, infatti, con il termine acciughe si intendono i pesci interi conservati sotto sale e con il termine alici gli stessi pesci sfilettati e messi sott’olio.
Ma non solo: talvolta sono anche i pescivendoli a creare confusione, indicando lo stesso pesce con il nome alice quando si tratta degli esemplari più piccoli e con il nome acciughe quando si tratta degli esemplari più grandi.

A complicare le cose, poi, subentra anche un’altra varietà di pesce azzurro: la sardina. Molto probabilmente per molti l’alternativa alice/acciuga si è venuta a creare perché le acciughe vengono confuse con le sardine.

Quindi il dilemma si trasformerebbe in alici o sardine.
A questo punto, sì, possiamo allora delineare delle sostanziali differenze. Abbiamo detto che si tratta in entrambi i casi di pesce azzurro, ma le alici sono più piccole, dal corpo affusolato, le loro squame presentano delle sfumature dorate e hanno la mascella superiore più lunga; le sardine, invece, sono più grandi, hanno il corpo tozzo, le squame dalle sfumature rossicce, la mascella inferiore più lunga ed hanno delle carni decisamente più grasse.